BIOGRAFIA

autoritFrancesco Menegazzi (1941-2012).  Nativo di Minerbe si è formato poi alla scuola del famoso acquafortista Dante Broglio, successivamente ha frequentato i corsi di pittura all’ Accademia di Belle Arti “G.B.Cignaroli” di Verona, sotto la guida del Maestro  e amico Federico Bellomi, nome di larga fama e docente di chiara stima.
Dopo le prime esperienze giovanili improntate ad un genuino realismo descrittivo, non privo di lavori estetici e di finezza narrativa, il contatto diretto con le opere dell’impressionismo francese, cui ha avuto modo di accostarsi in un viaggio di studio a Parigi, egli si è aperto ad un tipo di ricerca e di lavoro artistico che è già di per se stesso distaccato dai contenuti e dagli scopi di quel lontano, se pur glorioso, movimento.
Nelle sue visioni paesaggistiche limpide e vive nelle scelte coloristiche, così come in altre tematiche e nei ritratti, contrassegnati da una acuta capacità introspettiva, Francesco Menegazzi lascia emergere con incisività le tensioni emozionali di cui è ricca la sua sensibilità, definendo le immagini con armonia attraverso un linguaggio fortemente comunicativo, in cui risaltano suggestive valenze poetiche.
Hanno scritto della sua pittura M.A. Marini, G. Faè, U.G. Tessari, F. Bellomi, F. Barbuggiani, P. Piazzola, G. Cappelletti, A. Piazzi, A. Bertini, A. Domaschio, L. Bertacchini, S. Russo, V.Meneguzzo, A. Anzini, C. Segala, C. Caporal, P.Rizzi, G. Trevisan, M. Rama, R. Schiavo, A. Mozzambani, F. Bletzo, C. Bertoni.
Biografia essenziale: Catalogo Artisti del Veneto, Arte Verona 1983, La Ginestra, L’ Elite, Verona nello Sport, Master, Edi Arte, Arte Leader, Annuariio EIAC, Arte Triveneta. Le sue opere sono in collezioni pubbliche e private in Italia, Città del Vaticano, Germania, ex Jugoslavia, Francia, Gran Bretagna, Canada, USA, Spagna, Belgio.

error: Tasto destro disabilitato!